Romanziere tedesco. I suoi primi studi furono disordinati, e, più tardi,
doveva sentire la mancanza di una solida istruzione classica. Giovanissimo,
cominciò a scrivere pubblicando poesie di vario genere. Più tardi,
a Berlino, entrò nel cenacolo letterario noto col nome di
Tunnel sulla
Sprea. Dal 1855 al 1859 visse in Inghilterra, dirigendo un giornale
anglo-tedesco. Tornato in Germania continuò a fare il giornalista, ma
poté avere più tempo a disposizione per il suo lavoro letterario:
specialmente felici furono alcune ballate, che più tardi raccolse in
volume. A cinquantanove anni pubblicò il suo primo romanzo:
Prima
della bufera; seguirono fra gli altri:
L'adultera, Errori e turbamenti,
Stine, La signora Jenny Treibel e finalmente il suo capolavoro:
Effi
Briest. Nel 1894 gli fu concessa la laurea
ad honorem dalla
facoltà di Filosofia di Berlino. Fu uno degli scrittori più
rappresentativi della fine del secolo: dalla poetica del Naturalismo aveva
tratto l'interesse per il quadro d'ambiente, ma l'acutezza e la mobilità
nell'osservare i personaggi lo resero un vero precursore del romanzo psicologico
moderno (Neuruppin 1819 - Berlino 1898).